Condizioni Generali di Assicurazione.
Contratto di Assicurazione multirischio a copertura dei rischi Responsabilità Civile, Infortuni, Assistenza.
Esprimo il più sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a tale meraviglioso risultato (Funzioni Strumentali, Docenti, Personale Ata, Alunni) ed alle famiglie che hanno riposto massima fiducia nella scuola affidandole l’istruzione dei loro figli per il prossimo quinquennio.
Vi è la certezza che tale riconoscimento, grazie anche al contributo delle Famiglie, sarà un importante stimolo a lavorare sempre meglio nell’interesse degli Alunni e di tutta la Comunità.
GRAZIE
Il Dirigente Scolastico
prof. Luigi Melpignano
Da oggi, martedì 4 gennaio, sono aperte le iscrizioni all'A.S. 2022/2023.
E' possibile farlo accedendo al sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Codici meccanografici:
- LICEO SCIENT. OSA "LEVI-MONTALCINI" BAPS064019
- IST. TECN. TECNOLOGICO "FERRARIS" BATF06401B
Ricordiamo ai genitori che è possibile iscrivere i propri figli al nostro istituto anche recandosi personalmente presso la nostra segreteria scolastica, al mattino o il martedì e il giovedì, dalle 15.00 alle 17.00.
I docenti dell’IISS “Ferraris” sono pronti a fornirvi supporto per le iscrizioni al prossimo anno scolastico.
Con uno sportello informativo dedicato, sabato 28 gennaio, a partire dalle ore 9 e fino alle ore 12, sarà possibile confrontarsi sia con i referenti dell’ITT “Ferraris” che del Liceo scientifico OSA “Levi Montalcini”.
Si comunica che fra la fine di gennaio e i primi di febbraio 2023, secondo il calendario allegato, avranno inizio i corsi di preparazione al conseguimento delle Certificazioni ECDL/ICDL di livello Essentials, Base, Full standard e AUTOCAD 2D.
Avviso per la selezione degli studenti, frequentanti questo Istituto, destinatari degli interventi formativi del PON FSE prot. 33956 del 18/045/2022 - FSE e FDR- Progetti di “Apprendimento e socialità” - Fondi Strutturali Europei - Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi -Azione 10.2.2 “Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base- Sottoazione 10.2.2A Competenze di base - titolo del progetto COMPETENZE 360.
Destinatari di questo progetto sono tutti gli alunni, frequentanti questo Istituto, che non possiedono un adeguato livello di padronanza delle competenze di base, con l’obiettivo finale di rafforzare le competenze chiave per l’apprendimento permanente; sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio con metodologie innovative, proattive e stimolanti; promuovere la dimensione relazionale e il benessere dello studente.