Si chiamano OliCyber e sono le nuove Olimpiadi di Cybersecurity.
Ancora una volta, il Ferraris si conferma leader in Puglia nelle competizioni informatiche, con il maggior numero di studenti che superano le selezioni OliCyber e vengono ammessi al corso online tenuto dagli esperti universitari del Lab. Naz. Cybersecurity.
Un nuovo prestigioso risultato è stato raggiunto dagli studenti dell’indirizzo di informatica del Ferraris: tra i partecipanti alla nota competizione universitaria CyberChallenge, un numero considerevole, ben otto studenti del Ferraris, quest’anno hanno superato le fasi di selezione previste e conseguito l’ammissione al corso universitario sulla cybersecurity presso l’Università di Bari, tenuto da docenti universitari esperti nel settore, tra i quali il Direttore del Dipartimento di Informatica della stessa Università prof. Donato Malerba.
Per il quarto anno consecutivo, il Ferraris di Molfetta raggiunge la finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica a Squadre (OIS), ma questa volta lo fa raddoppiando!
Saremo infatti rappresentati da 2 squadre: la squadra “Procedura PSC” formata dagli studenti Davide Cirilli (5Bi), Vincenzo Monopoli (5Bi), Maurizio Squeo (5Bi) e Ignazio Spaccavento (4Ai) e la squadra “C.Siamo.Quasi” formata dagli studenti Rossella Giansante, Mauro Losurdo, Andrea Porcelli e Alessio Pagano, tutti frequentanti la classe 4Ai.
L’informatica di eccellenza si rivela al Ferraris con un interessante e illuminante webinar sull’Intelligenza Artificiale, tenuto dal prof. Donato Malerba, Direttore del Dipartimento di Informatica dell'Università di Bari, rivolto ai nostri studenti.
Il progetto Alternanza Scuola Lavoro PCTO WeCanJob è stato concepito in modo mirato per consentire agli studenti delle scuole superiori di cimentarsi in un percorso di Alternanza Scuola Lavoro . A tale scopo WeCanJob e l’ Istituto ISISS “Gali leo Ferraris” di Molfetta hanno intrapreso questa collaborazione, il cui obiettivo è quello di dotare studenti e docenti di un innovativo strumento di formazione online finalizzato alla valorizzazione delle peculia rità dei percorsi di studio affrontati dai ragazzi e dalla ragazze dell’Istituto.
Si precisa ai genitori e agli alunni che la scelta delle curvature attive presso il LICEO OSA “R. Levi Montalcini” (Biomedica, Cambridge, Coding e Sportiva) e presso l’ITT “G. Ferraris” (Sportiva) dovrà essere esplicitata, all’atto della compilazione della domanda di iscrizione, nell’apposito spazio “NOTE DELLA FAMIGLIA”.