Certificazioni

 

Dirigente Scolastico

prof. Luigi Melpignano

Ferraris METEO

Area Riservata

Calendario

Newsletter

Rendicontazione Sociale

Inclusione

Scuola-Lavoro

GDPR-Privacy

Amm. Trasparente

R.S.U. - Bacheca

Link Utili

Nell’era digitale in cui viviamo, l’innovazione tecnologica gioca un ruolo sempre più significativo nell’ambito dell’istruzione. Uno strumento che sta guadagnando sempre più attenzione nelle scuole di tutto il mondo è la stampa 3D. L’istituto I.I.S.S. “G. Ferraris” svolge, già da diversi anni, il ruolo di scuola Polo STEAM ed a tale proposito ha attivato un corso di formazione relativo alla modellazione e stampa 3D, nel quale i proff. di Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafiche, Bafunno Riccardo e d’Alto Francesco sono stati protagonisti. Alla fine del percorso di formazione i proff. Bafunno Riccardo e d’Alto Francesco hanno coinvolto gli alunni delle classi 2Am, 2AE e 2ABio dell’I.I.S.S. “G. Ferraris”, in una attività laboratoriale legata alla progettazione tecnologia assistita. Gli alunni hanno utilizzato il software AutoCad fino alla prototipazione con la stampante 3D.

Leggi tutto...

Ferraris News: come ogni bella esperienza che si conclude non poteva mancare la classica foto di rito. Grazie all'esperta giornalista Paola Copertino e al tutor Mario Dalessandro che hanno seguito i ragazzi in ogni fase del progetto.
Grazie alla redazione del Ferraris News che si è impegnata al massimo dall'inizio alla fine del PON, che ha creato lo spirito di squadra, che ha prodotto ottimi risultati pur essendo giornalisti in erba. Sono stati tutti sempre propositivi, collaborativi, rispettosi, educati e in gamba.
Grazie al dirigente scolastico prof. Gigi Melpignano che ha espresso parole di grande entusiasmo, complimentandosi con tutto il team.
Con questi presupposti il progetto è destinato a proseguire per crescere e affermarsi sul territorio.
Questa la nostra scommessa.
A presto Ferraris News...

Mancano pochi giorni ormai alla selezione territoriale delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII), che si svolgerà in contemporanea nelle scuole italiane il 18 aprile 2023.

Per l’intero territorio collocato a Nord della Puglia, ovvero per le province BA (Nord), BT e FG, anche per quest’anno, l’Istituto Ferraris di Molfetta è stato confermato sede territoriale dall’AICA, l’ente organizzatore della manifestazione in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Per agevolare la partecipazione degli studenti residenti in provincia di Foggia, gli organizzatori del Ferraris e dell’AICA hanno convenuto di nominare una sede staccata presso l’Istituto Pascal di Foggia, dove gareggeranno 20 atleti, pur rientrando nell’unica graduatoria della sede territoriale del Ferraris di Molfetta, dove vi saranno altri 29 atleti in gara.

A seguito di una precedente selezione scolastica, svolta il 16 dicembre 2022 nelle scuole italiane, su un totale iniziale di 10263 partecipanti alla manifestazione, sono stati scelti 1852 atleti che hanno superato la prima prova confrontandosi su quesiti di logica e di programmazione ed hanno proseguito il loro percorso formativo di eccellenza che ora li conduce alla selezione territoriale.

Leggi tutto...

Le iscrizioni al primo anno, appena concluse, hanno premiato e confermato la qualità dell’offerta formativa dell’IISS “Galileo Ferraris”, oramai una consolidata “Cittadella della scienza, tecnica e tecnologia”.
 
Tantissimi, ancora una volta,e di più, gli iscritti.

Esprimo il più sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a tale meraviglioso risultato (Funzioni Strumentali, Docenti, Personale Ata, Alunni) ed alle famiglie che hanno riposto massima fiducia nella scuola affidandole l’istruzione dei loro figli per il prossimo quinquennio.
Vi è la certezza che tale riconoscimento, grazie anche al contributo delle Famiglie, sarà un importante stimolo a lavorare sempre meglio nell’interesse degli Alunni e di tutta la Comunità.

GRAZIE

Il Dirigente Scolastico

prof. Luigi Melpignano

Da oggi, martedì 4 gennaio, sono aperte le iscrizioni all'A.S. 2022/2023.

E' possibile farlo accedendo al sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

Codici meccanografici:

Ricordiamo ai genitori che è possibile iscrivere i propri figli al nostro istituto anche recandosi personalmente presso la nostra segreteria scolastica, al mattino o il martedì e il giovedì, dalle 15.00 alle 17.00.

I docenti dell’IISS “Ferraris” sono pronti a fornirvi supporto per le iscrizioni al prossimo anno scolastico.

Con uno sportello informativo dedicato, sabato 28 gennaio, a partire dalle ore 9 e fino alle ore 12, sarà possibile confrontarsi sia con i referenti dell’ITT “Ferraris” che del Liceo scientifico OSA “Levi Montalcini”.