Dirigente Scolastico
prof. Luigi Melpignano
Area Riservata
Calendario
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
> |
2
> |
3
> |
4
> |
5
> | ||
6
> |
7
> |
8
> |
9
> | > |
11
> |
12
> |
13
> |
14
> |
15
> |
16
> |
17
> |
18
> |
19
> |
> | > | > | > |
24
> |
25
> |
26
> |
27
> |
28
> |
29
> |
30
> |
31
> |
Informazioni
Newsletter
Scuola-Lavoro
...dicono di noi
- ITIS e liceo OSA al Piano nazionale lauree scientifiche 2019/20-Statistica
- Al Galileo Ferraris un laboratorio di "Didattica immersiva"
- L’I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS” DI MOLFETTA PRESENTA IL NUOVO LABORATORIO DI “DIDATTICA IMMERSIVA”
- Il Ferraris di Molfetta primo classificato per esiti universitari nel settore Tecnico-Tecnologico
- Scienza, tecnica e tecnologia, il connubio del Ferraris-Montalcini
Visite: 415
Si invitano i genitori degli alunni pendolari che utilizzano il servizio di trasporto pubblico, a compilare l’apposito modulo (A) di richiesta dell’autorizzazione all’entrata in ritardo del/la figlio/a e a consegnarlo in segreteria didattica, improrogabilmente entro il 22 settembre 2022.
Entro la stessa scadenza, gli studenti maggiorenni che intendano chiedere la medesima autorizzazione, compileranno e consegneranno il modulo (B).
Si ricorda infine, che l’ingresso in ritardo dovuto esclusivamente a ritardi o disservizi dei mezzi pubblici dei quali la scuola viene informata dalla Società di trasporti scolastici extraurbani STP Spa, è consentito entro 15 minuti dall’inizio delle lezioni, cioè fino alle 8.15.
![]() | [ ] |
![]() | [ ] |
![]() | [ ] |