Aperte le iscrizioni al progetto “A Scuola di OpenCoesione”.
In considerazione dell'elevato numero di docenti di sostegno, senza titolo di specializzazione, che operano nelle scuole di ogni ordine e grado, l'IRASE di Bari in collaborazione con la UIL Scuola BAT, promuove un'iniziativa di formazione finalizzata a fornire strumenti utili per l'inclusione degli alunni diversamente abili. In particolare, l'attività formativa si propone di analizzare contenuti specifici e qualificati per l'integrazione e mira all'acquisizione e allo sviluppo di competenze e stili professionali adeguati alle esigenze formative degli alunni disabili. Il percorso formativo
avrà una durata complessiva di 12 ore articolate in 4 moduli. Gli interventi dedicati all'attività laboratoriale saranno strutturati come formazione in situazione, analisi di casi, sportello di consulenza. I docenti potranno sperimentare pratiche didattiche nelle quali attivare capacità di confronto, condivisione e approfondimenti individuali.
In allegato alla presente, così come comunicato dal MIUR – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione - con riferimento al PROG-740 “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri”, con nota prot. n. 4364 del 9.10.2019, le “Regole di pubblicità del FAMI 2014-2020” ed i relativi allegati, alle quali le SS.LL. dovranno scrupolosamente attenersi in tutte le fasi di attuazione degli interventi di rispettivo riferimento.
Facendo seguito alla nota USR prot. n. 13870 del 9 maggio 2018 e alla nota MIUR prot.n. 2005 del 2 maggio 2018 relative all’oggetto, si evidenzia che i docenti iscritti al percorso formativo, riguardante la prevenzione dell’uso di droghe in età scolare, dovranno completare la formazione on line entro e non oltre il 30 ottobre 2019.
Esclusivamente coloro che avranno completato la formazione on line potranno partecipare ai due incontri in presenza della durata di quattro ore ciascuno, che si terranno presso le scuole polo per la formazione, indicate nella tabella allegata alla presente nota.
Le Scuole polo per la formazione sopra citate , dovranno mettere a disposizione idonei locali forniti di collegamento internet, computer e videoproiettore e individuare un responsabile della formazione addetto a raccogliere le firme dei partecipanti che, alla fine delle due giornate di formazione, dovranno essere inserite sulla piattaforma INDIRE.
Disponibile la piattaforma per la consultazione di materiali didattici al seguente indirizzo: e-learning
Si comunica che, per la programmazione della formazione di ambito 3, sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi :
Alternanza Scuola Lavoro di 25 ore
Valutazione e Miglioramento 25 ore.
Le iscrizioni al corso sono possibili attraverso la piattaforma Sofia.
Periodo di formazione : Giugno - Luglio
Sede del corso : IISS Galileo Ferraris di Molfetta