Certificazioni

 

Calendario

ICDL è stata sviluppata per rispondere alle mutate condizioni della realtà tecnologica e informatica e al modo in cui interagiamo con esse. Una nuova certificazione, ma con solide radici, che offre nuovi moduli e una maggior flessibilità per favorire l’apprendimento continuo.

ICDL, annunciata a livello mondiale, segna una svolta importante nel percorso ricco di successi di questo programma di certificazioni concepito nel 1997 dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies) di concerto con l’Unione Europea, come programma di certificazione della capacità d’uso del personal computer.
Da allora il programma ECDL ha messo forti radici nel nostro Paese, diventando a livello nazionale e internazionale lo standard riconosciuto per la computer literacy:

  • più di 2.000.000 di utenti italiani
  • più di 8.000.000 di esami
  • più di 1.130.000 certificati ECDL emessi.

Nel decennio scorso, l’oggetto principale di questo compito poteva abbastanza facilmente essere identificato nella conoscenza e nella capacità d’uso delle principali applicazioni d’ufficio (elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni ecc.).
Le competenze digitali del futuro invece saranno sempre più variegate e flessibili di quelle attuali, e riguarderanno la capacità di usare anche applicazioni semplici in modo disinvolto.
La società moderna ci conduce necessariamente all’apprendimento continuo che, proprio grazie alle tecnologie mobili, non conosce più limiti precisi di spazio e di tempo.
Ci sono 5 buone ragioni per conseguire la Certificazione ICDL:

COME SONO STRUTTURATE E CERTIFICAZIONI ICDL?

La Certificazione ICDL si articola in: ICDL ESSENTIAL (2 moduli), ICDL Base (4 moduli) ed ICDL Full Standard (7 moduli).

ICDL ESSENTIAL

  • Computer Essentials
  • Online Essentials

ICDL BASE

  • Computer Essentials
  • Online Essentials
  • Word Processing
  • Spreadsheets

I quattro moduli che compongono la ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer e internet.
I moduli “Computer Essentials” ed “Online Essentials” sono evoluzioni dei moduli “Concetti di base dell’ICT”, “Uso del computer e gestione dei file” e “Navigazione e comunicazione in rete” (moduli 1, 2 e 7 della ECDL Core).
I moduli “Word Processing” e “Spreadsheets” rimangono invariati rispetto alla precedente certificazione (moduli 3 e 4 della ECDL Core).

ECDL FULL STANDARD

Computer Essentials
Online Essentials
Word Processing
Spreadsheets
It Security
Presentation
Online Collaboration

La ECDL Full Standard è composta dai quattro moduli della ECDL Base e dai seguenti tre moduli:

  • IT Security – definisce i concetti e le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello studio e nel lavoro e individua gli strumenti e le applicazioni che consentono di gestire in sicurezza una rete locale, il collegamento a Internet nonché i dati e le informazioni critiche;
  • Presentation – (modulo 6 della ECDL Core) non ha subito variazioni rispetto alla precedente certificazione;
  • Online Collaboration – identifica le competenze fondamentali per avvalersi degli strumenti cooperativi in rete, via PC ma anche tramite smartphone e tablet, delle reti sociali, delle applicazioni mobili, della memorizzazione remota, delle riunioni via web, ecc.

Per la ECDL Base e la ECDL Full Standard sono stati sviluppati nuovi Test d’esame con riferimento alle seguenti software suite:

  • Computer Essentials: Windows 7 – Windows 10 – Ubuntu 12.04
  • Online Essentials: IE 10 + Mail – IE 10 + Gmail – Firefox + Thunderbird 15.0.1
  • Word Processing: Office 2010 – Office 2013 – Office 2016 – LibreOffice
  • Spreadsheets: Office 2010 – Office 2013 – Office 2016 – LibreOffice
  • IT Security: Generica
  • Presentation: Office 2010 – Office 2013 – Office 2016 – LibreOffice
  • Online Collaboration: Google Suites

Tutti gli esami sono erogati in modo automatico, con il Sistema ATLAS, secondo le procedure vigenti.
Per motivi didattici è consigliato un percorso di apprendimento che parta dai moduli dell’ECDL Base per poi estendersi agli altri moduli.

COME SI OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ICDL ESSENTIAL?

Al candidato verrà assegnata un’unica Skills Card, che lo accompagnerà per tutta la vita, senza alcuna scadenza.
Con questa Skills Card il candidato potrà prenotare tutti i moduli d’esami previsti dalla Certificazione ICDL

Per ottenere la Certificazione ICDL ESSENTIAL il candidato deve superare i seguenti due moduli d’esame:

  1. Computer Essential / Concetti di base del computer
  2. Online Essentials / Concetti fondamentli della rete
COME SI OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ECDL BASE?

Per ottenere la Certificazione ECDL Base il candidato deve superare i seguenti quattro moduli d’esame:

  1. Computer Essential / Concetti di base del computer
  2. Online Essentials / Concetti fondamentli della rete
  3. Word Processing / Elaborazione testi
  4. Spreadsheets / Foglio elettronico
COME SI OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ECDL STANDARD O FULL STANDARD?

Per ottenere la Certificazione ECDL Full Standard il candidato deve superare i quattro moduli della Certificazione ECDL Base, a cui si aggiungono i seguenti tre moduli d’esame:

  1. Presentation / Strumenti di presentazione
  2. Online Collaboration / Collaborazione in rete
  3. IT Security / Sicurezza informatica

Al superamento delle quattro o delle sette prove d’esame, a seconda del percorso scelto dal candidato, verrà richiesta all’AICA l’emissione del Certificato ECDL Base o ECDL Full Standard.
Il candidato potrà ritirare il Certificato, disponibile dopo 1 settimana lavorativa dalla richiesta, direttamente presso il Test Center dove ha sostenuto l’ultimo esame.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale di ICDL

Area riservata candidati