Certificazioni

 

Dirigente Scolastico

prof. Luigi Melpignano

Ferraris METEO

Area Riservata

Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Newsletter

Rendicontazione Sociale

Inclusione

Scuola-Lavoro

GDPR-Privacy

Amm. Trasparente

R.S.U. - Bacheca

Link Utili

A completamento del progetto “ Pochi centimetri per la vita” gli studenti dell’I.I.S.S. “G. Ferraris” hanno preso parte ad una visita didattica presso i laboratori della banca SCO di San Giovanni Rotondo.

Sabato 7 maggio 2016 , presso il Politecnico di Bari in via Orabona, gli studenti dell’I.I.S.S. “G. Ferraris”, accompagnati dalle prof.sse Nardi Anna Rosa e Roselli Santina, hanno partecipato alla gara Nazionale di GIOIAMATHESIS, classificandosi secondi (De Felice Livia Martina, Totagiancaspro Claudio, Camporeale Roberto, Patimo Ombretta, La Grasta Francesco, Di Rella Aurelio), terzi (De Gaetano Matteo, Leone Alessandro Giuseppe) e quarti (Guastamacchia Giovanni, De Chirico Nicolò, Piccininni Marco Orazio, Minervini Michele, Polito Stefano, Lovero Giuseppe Saverio, Malerba Gaetano, Altamura Andrea, De Venuto Michele Arcangelo, Amendolagine Luigi Pio ).

Il nostro alunno, Mastropierro Davide Ignazio, insieme alla squadra degli studenti delle province Bari-BAT, ha disputato la gara individuale nazionale e quella internazionale a squadre delle Olimpiadi di Matematica tenutasi a Cesenatico

La Società Chimica Italiana è stata riconosciuta soggetto esterno accreditato a collaborare con il MIUR per le iniziative di valorizzazione delle eccellenze riguardanti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

I Giochi della Chimica sono stati pertanto inseriti nel programma annuale di valorizzazione delle eccellenze per l'a.s. 2015/2016.

La manifestazione si è articolata in tre distinte classi di concorso:

Classe A : per gli studenti del primo biennio;

Classe B : per gli studenti del successivo triennio;

Classe C : per gli studenti del triennio dell’I.T. ad indirizzo chimico.

Anche il nostro Istituto ha preso parte a questa competizione ed ha ottenuto con l’alunno Amoia Giuseppe della classe IIAL il sesto posto nella fase regionale della competizione.

Il Liceo scientifico OSA “Rita Levi Montalcini” con la classe 5CL è risultato uno dei 17 istituti vincitori del concorso “Scuola, Cooperazione & Stampa 3D - Fare innovazione a scuola e immaginare l’impresa di domani” riservato agli istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado della regione Puglia e delle province di Matera, Modena e Ferrara, indetto da COOP ESTENSE.

Il contest con il quale l’istituto molfettese si è aggiudicato uno dei 17 kit di stampanti 3D è stato elaborato dalla classe 5CL e dal prof. Nicola Poli ed aveva come tema lo slogan “Una scuola inclusiva e laboratoriale”.

Scopo del progetto è l’autoproduzione di oggetti per un utilizzo che consenta l’approfondimento laboratoriale anche ai disabili. Pertanto è stato scelto l’ambito scientifico chimico con la progettazione e la produzione di modelli per la costruzione di molecole.

Il Ferraris è stato uno degli istituti protagonisti della manifestazione JOB&ORIENTA, svoltasi a Verona dal 26 al 28 novembre, sul tema “Il lavoro, una realtà che educa. Conoscere, sperimentare e apprendere”.

Alcuni studenti della nostra scuola hanno presentato il loro progetto: una piattaforma didattica per la simulazione di un sistema di monitoraggio e controllo della temperatura in ambienti distinti, realizzata con una Scheda Arduino Uno R3, con l’impiego di un display LCD, due sensori per il rilievo della temperatura ambientale e 4 led per la simulazione degli attuatori.

Nell’ambito del progetto “Tutti in rete” i ragazzi dell'I.I.S.S. "G. Ferraris" hanno avuto l’occasione di fare da docenti volontari nell’ambito dei corsi di alfabetizzazione informatica destinati ai soci di ogni età di Coop Alleanza 3.0.

È stato un progetto che ha favorito un’esperienza di volontariato e cittadinanza attiva.