Quello che con passione era stato voluto, ideato e pensato è stato finalmente realizzato con impegno, passione e dedizione.
Il Progetto E-School Bank di marchio Italo-croato-portoghese, che operativamente aveva preso avvio nel maggio 2022 a Lisbona e aveva visto come tappe intermedie Molfetta, scuola ospitante l’IISS “Ferraris”nell’ottobre ‘22, e Dubrovnik nel marzo ‘23, ha chiuso i battenti proprio nella Economska i trgovača škola dì Dubrovnik, dove i tre team hanno testato il prodotto finale realizzato in questi mesi. Il valore aggiunto di quest’ultima fase sono stati gli studenti che ogni team ha selezionato; per il Ferraris: Giuseppe Cassano, Mattia Catalano, Angelo Di Leo, Fabio Mastromauro, Vincenzo Scardigno e Vito Valente, tutti della classe IV C dell’indirizzo Informatica e telecomunicazioni. Valore aggiunto quanto mai significativo, poiché, per il nostro team gli studenti si sono distinti per il garbo, l’entusiasmo e la competenza con cui hanno vissuto questa mobilità all’estero, lo stesso che avevano già dimostrato in occasione della visita dei team portoghesi e croati.
La seconda mobilità del Progetto Erasmus E-school bank si è conclusa con grande soddisfazione e con l’auspucio altrettanto grande che quanto era stato previsto presto sarà terminato, ma è pur certo che si sta già trasformando in una splendida realtà inter e multinazionale!
Il sito ideato dal gruppo di lavoro europeo e creato dai docenti del Ferraris, le due app, una mobile app e una web app, ad esso collegate, realizzate in stretta collaborazione con i partners portoghesi si interfacciano perfettamente e danno conferma della perfetta corrispondenza di intenti e di modalità operative. La Economska di Dubrovnik ha accolto il gruppo Erasmus con l’accogliente spirito balcanico e ha ospitato questo meeting, dal mood decisamente operativo, nei giorni 27-30 marzo, tuttavia in impaziente attesa del prossimo e decisivo momento, quello finale, quello con i 18 alunni prescelti, provenienti dei tre Stati partecipanti, che si terrà in maggio, quando il progetto sarà testato dagli studenti stessi, affinché essi siano i reali utenti finali dell’impegno e del prodotto dei propri docenti. Essi, infatti, a loro esclusivo vantaggio, hanno in questi mesi implementato le proprie conoscenze e applicato le loro competenze per rendere più proficua è più completa la loro formazione.
Una prova questa, una ancora, che la scuola europea, in perfetto spirito Erasmus, opera fattivamente per una consapevole cittadinanza e al fine di dare forma alla migliore formazione europea per i giovani professionisti di domani.
Arrivederci, Dubrovnik!
Dividenja Hrvatska, vidimo se u Svibnju!
We will be back soon!
Bando per la selezione di n.38 studenti/studentesse di cui n. 4 riservati agli alunni dell'IISS "G. Ferraris", frequentanti le classi III e IV deegli indirizzi: Meccanica, Meccatronica ed Energia; Elettrotecnica ed Elettronica"
In allegato il BANDO completo e la DOMANDA di partecipazione al progetto.
Si è conclusa con enorme soddisfazione di tutti i partecipanti la seconda mobilità del Progetto ERASMUS PLUS KA220-VET E-SB (E-School bank), che aveva preso avvio in quel di Lisbona, presso l’Escolca Secundária Camões, nel maggio 2022, ed è proseguito a Molfetta, ospitante e partecipe l’intera comunità scolastica dell’IISS “Galileo Ferraris” di Molfetta. Il core del Progetto, certamente di spessore e di grande prestigio per le scuole partecipanti, è, secondo quanto postulato dal Programma europeo per l’educazione e la formazione dei giovani del 2013, la creazione di un sito web bancario, da declinare come strumento didattico-metodologico, collegato ad una mobile app e a una applicazione web. Esso, in particolare, è stato ideato ed è in fase di realizzazione da parte di docenti e studenti europei per docenti e studenti europei.
Si pubblicano di seguito le graduatorie della selezione per il progetto ERASMUS+ “VET Mobility 4.0 European Smart Factories. VET4.0EU” 2021-1-IT01-KA121- VET-000010789, così come elaborate dalla commissione esaminatrice dopo le selezioni avvenute in data 04.04.22 e secondo i criteri esplicitati nel Bando pubblicato in data 23.03.2022.
In riferimento a quanto previsto dal richiamato Bando che riserva una quota prioritaria per gli indirizzi “Elettronica ed Elettrotecnica” e “Meccanica, Meccatronica ed Energia, sono state stilate due graduatorie, “Priorità 1” e “Priorità 2”, e assegnate n. 3 borse ai primi tre candidati della Graduatoria Priorità 1. Eventuali borse residue saranno assegnate alla seconda graduatoria dopo aver esaurito le domande valide della prima graduatoria.
Pubblicazione della graduatoria definitiva degli alunni per la partecipazione al progetto ERASMUS+ KA229 "Living in the age of migration - knocking on doors, knocking down prejudices” - partenariati per scambi tra scuole.
Si è svolta il giorno, 18 marzo 2016, presso l'IISS G. Marconi (Bari), dalle ore 11,00 alle ore 13,00, la cerimonia di consegna degli attestati EUROPASS MOBILITY relativi al progetto ERASMUS + -DOMUS FUTURA.