Certificazioni

 

Dirigente Scolastico

prof. Luigi Melpignano

Ferraris METEO

Area Riservata

Calendario

Newsletter

Rendicontazione Sociale

Inclusione

Scuola-Lavoro

GDPR-Privacy

Amm. Trasparente

R.S.U. - Bacheca

Link Utili


L’apporto, in quest’ultima fase, si è concretizzato nelle traduzioni tecniche per il sito e per l’app, nella revisione linguistica e nel testing finale delle piattaforme. Non di poco conto, quindi, in perfetto adempimento e ossequio alla mission del progetto.
I progetti Erasmus, va sottolineato, per quanto di varia tipologia e in questo caso squisitamente rivolti ai docenti, hanno sempre, come obiettivo reale, la crescita culturale degli alunni, alla quale si accompagna e si congiunge quella umana. Ogni docente ispirato accoglie queste occasioni per implementare e ottimizzare le proprie conoscenze, ma riversa interamente ciò che acquisisce sui propri discenti, in un circolo virtuoso che è poi il vero senso della scuola. Docenti entusiasti e motivati che si prodigano per formare i propri alunni e consentire loro così di entrare nel mercato del lavoro e nel mondo degli adulti avendo acquisito un efficiente know how del settore informatico.
Questo progetto si conclude così, in attesa dell’importante fase della disseminazione e della socializzazione dei risultati, in attesa che Erasmo si fermi ancora presso il Galileo Ferraris, foriero come sempre di belle idee e buone pratiche.