Bando per la selezione di n. 24 studenti/studentesse, frequentanti le classi III e IV dei corsi antimeridiani, di cui, per le pari opportunità, n. 8 borse riservate a studenti con minori opportunità o con vulnerabilità sociale e psico-fisica purché con adeguata autonomia personale, e/o studenti con BES/ISEE 1° fascia e/o background migratorio. I dati sensibili trattati durante il procedimento saranno gestiti secondo l'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e dall’art. 13 del GDPR 679/16 e successivi.
Il progetto, rivolto agli studenti dei seguenti istituti: IP Santarella – De Lilla di Bari, ITT Panetti - Pitagora di Bari, IIS Da Vinci – Agherbino di Noci–Putignano (Bari), IISS Galileo Ferraris di Molfetta (Bari), prevede il finanziamento di borse di mobilità finalizzate a tirocini formativi presso imprese situate in altri Stati membri dell’UE nei settori della Manutenzione ed Assistenza Tecnica - Elettrico/Elettronico/Meccanico/Meccatronico (priorità 1), Industria e Artigianato per il Made in Italy /Servizi Culturali e dello Spettacolo / Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie: Odontotecnico, Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, Informatica e Telecomunicazioni, Biotecnologie Ambientali, Costruzione, Ambienti e Territorio (priorità 2). Lo stage darà l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze teoriche lavorando in un’impresa all’estero e verrà realizzato in uno degli organismi partner del progetto.