Certificazioni

 

Dirigente Scolastico

prof. Luigi Melpignano

Ferraris METEO

Area Riservata

Calendario

Newsletter

Rendicontazione Sociale

Inclusione

Scuola-Lavoro

GDPR-Privacy

Amm. Trasparente

R.S.U. - Bacheca

Link Utili

Sport has the power to unite people. It speaks to youth in a language they understand”( Nelson Mandela). This is the spirit of the: School Volleyball Match : I.I.S.S “ Ferraris”( Molfetta – Italy) - Colegiul Tehnologic de Industrie Alimentara”( Arad – Romania). 10th May 2017.

May the best win!!

Leggi tutto...

Si comunica che giovedì 2 Marzo gli alunni indicati nell'elenco allegato, presso l'Istituto "Mons. A. Bello" di Molfetta, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, a un incontro formativo su "Lettere a Salvemini (1902-24)".
La partenza dall'ingresso dell'Istituto è fissata alle ore 10:30 con le docenti prof.ssa Scava B. e Salvemini E.

Il 16 dicembre 2016 si è tenuto un incontro con l’autore e magistrato Gianni Mattencini che ha presentato il suo libro intitolato “I segreti degli altri”. L’incontro è avvenuto presso il Liceo Scientifico O.S.A “Rita Levi Montalcini” nell’ambito del progetto “Restiamo Umani” realizzato dal Circolo Dei Lettori dell’istituto al fine di far avvicinare sempre più giovani alla lettura.

Allegati:
Scarica questo file (Articolo Giornale Quindici.pdf)Dicono di noi...[ ]

Leggi tutto...

 

Perché scriviamo, raccontiamo , inventiamo? A cosa ci serve?

La capacità di produrre segni accomuna gli uomini e li rende simili al di là delle lingue, delle etnie, delle religioni e delle appartenenze territoriali.

La parola è un segno ancora tutto da scoprire: che rivela un gesto semplice, istintivo, che però stiamo imparando a dare per scontato, oppure a caricare di roba inutile.

L’uomo che scrive non è soltanto l’artista, l’intellettuale, né il personaggio famoso; è sempre e prima di tutto un uomo.

Leggi tutto...

http://www.anisn.it/img/testa_darwin.pngSi informa che il nostro Istituto parteciperà alla 15a edizione delle Olimpiadi Nazionali e Internazionali di Scienze Naturali organizzata dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) per gli studenti della Scuola Secondaria di 2° Grado.

Leggi tutto...