“L’Alta Murgia: un parco da vivere” è il titolo dell’Unità di Apprendimento interdisciplinare che, quest’anno scolastico è stato oggetto di studio degli alunni delle classi seconde ad indirizzo biotecnologico, ambientale ed informatico.
All’ordine del giorno sono, oggi, le iniziative e le attività riguardanti la difesa degli ambienti terrestri e delle loro risorse. Questo è stato il punto di partenza dell’Unità didattica di apprendimento che ha focalizzato l’attenzione su un bene prezioso e vitale per l’esistenza della vita sulla Terra: l’Acqua.
L’immigrazione è definita come “Il trasferimento permanente o lo spostamento temporaneo di persone in un paese diverso da quello d’origine”, ma il trasferimento è una scelta o una necessità? Le nazioni ospitanti come accolgono gli immigrati? Quali le dimensioni del fenomeno immigrazione? Sono questi alcuni degli interrogativi attuali nel nostro Paese e in Europa in quanto il fenomeno dell’immigrazione, negli ultimi anni, per le sue dimensioni, ha richiesto interventi e politiche mirate da parte dell’intera Unione Europea.
Si comunica che il giorno venerdì 7 Dicembre le classi 5AL, 5BL, 5Ai parteciperanno allo spettacolo teatrale Dr. Jekyll + Mr. Hyde che si terrà presso il Teatro “Showville” di Bari secondo il calendario e gli orari riportati nella circolare allegata.
Gli alunni si incontreranno con il docente accompagnatore direttamente davanti all’ITT “G. Ferraris” alle ore 07.35 per poter partire ini direzione Bari con bus privato puntualmente alle ore 07.45.
La rilevazione delle presenze avverrà pertanto direttamente sul bus mediante dispositivo mobile del docente accompagnatore.
Gli alunni rientreranno a scuola intorno alle ore 14:00 e di lì sono autorizzati a fare ritorno autonomamente alle proprie abitazioni.
Proiezione del cortometraggio "Manuale di felicità",finalista al Foggia Film Festival 2018.
Il giorno 20/11/18 gli alunni Michele Squeo, Valente Giuseppe e de Palma Davide della classe 4^Ae hanno partecipato alla proiezione del cortometraggio: "Manuale della felicita" presso il Cineporto Apulia film commision di Foggia.
In questa occasione la docente Elisabetta Salvemimi e gli alunni hanno fatto un report della loro esperienza per un programma promosso da Rai cultura, l'evento ha rappresentato un'ottima opportunità per poter cogliere l'importanza del linguaggio filmico e cinematografico e soprattutto ha permesso di essere ammaliati dal suo fascino...
"Il cinema è la scrittura moderna il cui inchiostro è la luce"
JEAN COCTEAU.
Anche quest'anno scolastico il nostro Istituto è stato invitato a partecipare al Concorso di ArtiAnche quest'anno scolastico il nostro Istituto è stato invitato a partecipare al Concorso di Artiletterarie-sceniche-visive, intitolato ad "Angelo Alfonso Mezzina", organizzato dall’IstitutoAlberghiero di Molfetta.Il concorso prevede le seguenti sezioni:SEZIONE A: POESIA INEDITA IN LINGUA ITALIANA – sette copie su materiale cartaceo, ogni operanon deve superare le 30 righe dattiloscritte in unica pagina.
Si comunica che per l’anno scolastico 2018/2019 è stato riconfermato il Progetto Lettura cheSi comunica che per l’anno scolastico 2018/2019 è stato riconfermato il Progetto Lettura chesvilupperà, attraverso la lettura di libri e gli incontri con gli autori, il tema dell’identità.Gli alunni interessati a partecipare sono pregati di inviare una mail di adesione all’Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il giorno 26/10/2018 specificando nome, cognome, e classe.Si comunica inoltre che il primo incontro si svolgerà presso la sede dell’ITT lunedì 29 ottobre2018 alle ore 13:00 presso aula magna Liceo Scientifico OSA “R. Levi Montalcini”.