Certificazioni

 

Dirigente Scolastico

prof. Luigi Melpignano

Ferraris METEO

Area Riservata

Calendario

Newsletter

Rendicontazione Sociale

Inclusione

Scuola-Lavoro

GDPR-Privacy

Amm. Trasparente

R.S.U. - Bacheca

Link Utili

IN COLLABORAZIONE CON IL POLITECNICO DI BARI - DICAR, CORSO DI LAUREA IN DESIGN INDUSTRIALE
Nel corso di quest’anno scolastico alcuni alunni delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico OSA “R. Levi Montalcini” hanno partecipato al Concorso Nazionale “POTDesign Educo/Produco” in collaborazione con il Politecnico di Bari - DICAR, Corso di Laurea in Disegno Industriale.
Gli alunni, coordinati dal prof. Nicola Fortunato Poli e dalla prof.ssa A.M.Giovanna Scardigno del Liceo Scientifico “Rita Levi Montalcini” e coadiuvati dagli studenti universitari Marco Di Giacomo, Annachiara De Marco, Beatrice Ghiro, Alessia Losappio, Alison Gadaleta e Sara Annese, hanno potuto co-progettare un oggetto di Social Design nel rispetto dell’ambiente e del benessere delle persone oltre che condividere un’esperienza formativa che si inserisce nell’ambito delle attività di formazione finalizzate all’orientamento agli studi universitari (Piani di Orientamento e Tutorato POT 2017-18 -Miur).
In attesa degli esiti del Concorso, condividiamo l’entusiasmo che emerge dai loro volti!

 

La Mostra fotografica documentaria, che conclude il progetto in rete “Arte, Storia e Cultura sulla via Francigena del Sud” sarà inaugurata alle ore 10:00 del 26 novembre p.v. nella Chiesa della Morte di Molfetta e sarà aperta alla cittadinanza fino al 3 dicembre 2019 e al fine di promuoverne una più ampia fruizione successivamente diverrà itinerante.

Leggi tutto...

Nessuna descrizione della foto disponibile.
Gli alunni delle classi 1DL, 5^Ae e 5Be del I.I.S.S. Ferraris di Molfetta hanno conseguito un pregevole riconoscimento per la produzione di due cortometraggi: "È tempo di... " e "L' Europa siamo noi", coadiuvati dalla professoressa Elisabetta Salvemini.
Entrambi hanno rappresentato un successo formativo e didattico.Un particolare ringraziamento al Dirigente Scolastico Prof. Luigi Melpignano sempre sensibile a queste proficue iniziative. Ad maiora ragazzi!!!