La classe 5^ABIO del settore di Biotecnologie Ambientaliha effettuato il compostaggio nel giardino antistante il Laboratorio di Biologia della scuola. L’obiettivo è stato quello di riciclare l’umido delle mense degli alunni per ottenere il compost, una miscela di materia organica, molto simile a quella che si forma in modo naturale nel terreno.
Documenti utili per l'iscrizione alla classe prima a.s. 2022/2023 entro il 10/07/2022
- DIPLOMA SCUOLA MEDIA E/O CERTIFICATO DI SUPERAMENTO ESAMI di PRIMO CICLO RILASCIATO DALLA SCUOLA
- DOCUMENTO DI IDENTITA’ O UNA FOTO FORMATO TESSERA DELL’ALUNNO
- CONTRIBUTO VOLONTARIO DI € 35.00 sul c/c Postale N.1024178160 intestato a I.I.S.S “G.FERRARIS” MOLFETTA. Per poter usufruire delle detrazioni fiscali, ai sensi della normativa vigente, dal 01/01/2020 è necessario effettuare il versamento con bonifico postale dell’istituto IBAN: IT07H0760104000001024178160
- COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’ DI ENTRAMBI I GENITORI
Titolava così una meravigliosa pellicola di qualche anno fa.
E così dovremmo dire di Giuseppe Cassano, certamente anche lui la “meglio gioventù” italiana.
Giuseppe, alunno della classe 3 C Informatica del nostro Istituto, già Alfiere della Repubblica (sic!) appena promosso con il massimo dei voti, è stato premiato dalla Fondazione Sinderesi della Provincia di Lecco, dal Comune di Lecco e dalla rivista Famiglia Cristiana, nella persona del suo direttore, don Stefano Stimamiglio, per il suo impegno “in 3D” ai tempi del primo lock-down, per essersi rimesso in gioco, dopo un’esperienza cosi forte come quella che aveva vissuto e e per non aver mai smesso di dare il meglio di sé in ogni campo e con indiscussi meriti personali.
A cercarlo sono stati proprio Gerolamo Fazzini, giornalista e docente, che, insieme all’assessore all’Istruzione della Regione Lombardia e al Prefetto Laura Motolese, ha individuato in questo ragazzo straordinario, insieme ad altri 14 ragazzi, provenienti da tutta Italia, un Giovane Protagonista della vita della Nazione, per “essersi speso per gli altri, per aver lottato per ideali alti, per aver testimoniato passione per la verità, la libertà e la giustizia.”
Il nostro studente è stato così invitato a partecipare ad un’intensa due giorni di studi e attività varie svoltesi il 13 e il 14 giugno tra Lecco e il Politecnico di Milano, dove ha potuto approfondire proprio la tecnica della Stampa 3D, che pare essere solo una delle sue grandi passioni e ha potuto presiedere all’inaugurazione di una mostra di ritratti e articoli, per l’appunto intitolata “GIOVANI PROTAGONISTI”, mostra nella quale faceva bella mostra di sé il suo ritratto, un approfondimento sulla sua giovane vita di “eroe dei nostri giorni” e dove, soprattutto, compito di realtà, ha potuto incontrare e conoscere da molto vicino le storie di giovani come lui, coetanei coraggiosi di ieri e di oggi, da Rosario Livatino a Malala, da Sophie Scholl della “Rosa Bianca” a Bebe Vio.
La meglio gioventù italiana, della quale ormai Giuseppe è a pieno titolo rappresentante.
Giuseppe ha 16 anni.
Che la vita lo conservi esattamente com’è!
SI INFORMA L’UTENZA CHE LO SPORTELLO DELLA SEGRETERIA, FINO ALL’INIZIO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DELL’A.S. 2022/23, OSSERVERA’ I SEGUENTI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:
DAL LUNEDI’ AL VENERDI’
DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00
Lunedì 30 maggio si è svolta la manifestazione finale del progetto Piano Nazionale Lauree Scientifiche 2021/22 - Statistica “Laboratorio di Statistica per l'informazione e la conoscenza” coordinato dalla docente prof.ssa Nunziata Ribecco del Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro presso l’Aula Magna del dipartimento.
Al progetto hanno aderito le classi 3A Biotecnologie Ambientali dell’ITT “G. Ferraris” e 3B del Liceo OSA “Rita Levi Montalcini” di Molfetta, nell’ambito delle attività di PCTO, coaudivati dalle docenti tutor Elena Laraspata e Santina Roselli e dalle referenti di progetto Antonia M. de Candia e Carmela Visaggi, che hanno partecipato all’evento in videoconferenza. Il progetto, inserito nel Piano dell’Offerta formativa dell’istituto e consolidato da una decennale collaborazione con l’Università, ha previsto quest’anno la realizzazione dell’indagine statisitca dal titolo “Analisi statistica sulle strategie per lo sviluppo sostenibile” i cui esiti sono stati illustrati durante, l’evento finale, dalle studentesse Elena Motolese Gabriella Minervini, dallo studente Stefano de Robertis frequentanti la classe 3Abio e dalla studentessa Alice Abbattista frequentante la classe 3BL; la presentazione è stata resa disponibile per la consultazione anche sul sito web dell’istituto (https://www.ferrarismolfetta.edu.it/). Con le attività progettuali gli studenti hanno avuto la possibilità di approfondire le loro conoscenze e consolidare competenze in campo statistico e, nello stesso tempo, cogliere l’occasione per un orientamento consapevole sulle future scelte per il loro personale progetto di vita. A conclusione dell’evento, dopo le presentazioni degli studenti dell’Liceo “G. Bianchi Dottula” di Bari e dell’IISS “Pertini-Anelli” di Turi, agli studenti è giunto il plauso della coordinatrice prof.ssa Nunziata Ribecco unito ad un augurio per il loro futuro nel proseguimento degli studi, l’intervento della prof.ssa Pinalysa Cosma del Dipartimento di Chimica e della dott.ssa Paola Fini dell’Istituto per i processi chimico fisici del CNR che hanno contribuito alle attività del progetto con seminari on line. Infine, il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano ha rivolto un particolare ringraziamento alla coordinatrice prof.ssa Ribecco e alle docenti che hanno messo al servizio della comunità scolastica la loro professionalità per accompagnare gli studenti, nonostante le difficoltà affrontate durante l’anno scolastico legate ancora all’emergenza sanitaria.
Si pubblicano di seguito le graduatorie della selezione per il progetto ERASMUS+ “VET Mobility 4.0 European Smart Factories. VET4.0EU” 2021-1-IT01-KA121- VET-000010789, così come elaborate dalla commissione esaminatrice dopo le selezioni avvenute in data 04.04.22 e secondo i criteri esplicitati nel Bando pubblicato in data 23.03.2022.
In riferimento a quanto previsto dal richiamato Bando che riserva una quota prioritaria per gli indirizzi “Elettronica ed Elettrotecnica” e “Meccanica, Meccatronica ed Energia, sono state stilate due graduatorie, “Priorità 1” e “Priorità 2”, e assegnate n. 3 borse ai primi tre candidati della Graduatoria Priorità 1. Eventuali borse residue saranno assegnate alla seconda graduatoria dopo aver esaurito le domande valide della prima graduatoria.
Si comunica che, al termine del percorso formativo “FOCUS ON CERTIFICATIONS”, la scuola organizza la sessione di esami per il conseguimento delle certificazioni CAMBRIDGE PET – FCE - CAE.
A tal proposito gli studenti compileranno il modulo di iscrizione, allegato alla presente, che dovrà essere sottoscritto dai genitori degli studenti minorenni.
Si precisa che la quota per l’esame PET è di € 94,50, per l’esame FCE è di € 177,50 e per l’esame CAE è di € 200.50.
Il versamento potrà essere effettuato mediante bollettino postale N. 1024178160 o bonifico bancario IBAN: IT07H0760104000001024178160 intestato a Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Galileo Ferraris", via P. Togliatti 4 – 70056 Molfetta (BA) specificandone la causale: Esame certificazione linguistica PET/FCE/CAE.
Il modulo di iscrizione agli esami e copia del versamento della quota di esame andranno inviate all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre lunedì 11 Aprile 2022.
Si informano gli studenti che gli esami CAE si svolgeranno in data 4 giugno c.a. e gli esami PET e FCE in data 8 Giugno c.a.
Docente Referente: Prof.ssa Maria Discioscia
Si comunica che le lezioni dei rappresentanti RSU si svolgeranno nei giorni 5-6-7 secondo il seguente orario:
- 5 aprile 2022 dalle ore 09.40 alle ore 11.20
- 6 aprile 2022 dalle ore 08.00 alle ore 10.30
- 7 aprile 2022 dalle ore 11.20 alle ore 13.00
In allegato l'elenco delle liste e il decreto di insediamento della commissione elettorale.