Da oggi, martedì 4 gennaio, sono aperte le iscrizioni all'A.S. 2022/2023.
E' possibile farlo accedendo al sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Ricordiamo ai genitori che è possibile iscrivere i propri figli al nostro istituto anche recandosi personalmente presso la nostra segreteria scolastica, al mattino o il martedì e il giovedì, dalle 15.00 alle 17.00.
In allegato i moduli di iscrizione alle classi intermedie per l'a.s. 2022/2023.
I moduli, debitamente compilati e corredati dalle ricevute di versamento, dovranno essere inviati alla segreteria didattica entro e non oltre il 31/01/2022 all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: “Iscrizione nominativo_alunno alla classe __ A.S. 2022-2023”.
Si raccomanda di allegare alla mail solo documenti compilati in PDF o scansionati e salvati in formato PDF e non immagini .JPG o fotografie scattate da smartphones.
Per quanto riguarda i contributi scolastici volontari le famiglie potranno avvalersi delle detrazioni fiscali previste dalla legge n. 40/2007 art. 13, scrivendo sulla causale del bollettino postale la dicitura “erogazione liberale” a favore di istituto scolastico.
Infatti, la legge n. 40/2007 estende le detrazioni fiscali alle erogazioni liberali finalizzate a “l’innovazione tecnologica, l’ampliamento dell’offerta formativa e l’edilizia scolastica”, purché il versamento sia eseguito tramite ufficio postale o banca ovvero mediante carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari, ovvero mediante altri sistemi di pagamento sul c/c dell’istituto IBAN: IT07H0760104000001024178160.
Si evidenzia infine, che in un’apposita sezione del modulo di iscrizione è possibile richiedere l’esonero delle tasse governative per merito o per reddito.
“Da noi lo sport è di classe” è il nuovissimo progetto proposto nell’ambito dell’offerta formativa dell’I.I.S.S. “G. Ferraris” a partire dal corrente anno scolastico.
Il progetto, promosso dai docenti di scienze motorie e coordinato dai proff. Emilio Andriani e Antonio Mancini, offre agli studenti e al personale scolastico dell’ITT “G. Ferraris” e del Liceo Scientifico OSA “R. Levi Montalcini” la possibilità di praticare ben otto diverse discipline sportive a scelta tra tennis, tennistavolo, basket, volley, calcio a cinque, fitness, vela e danza (in particolare balli caraibici).
Le lezioni saranno impartite sia da docenti interni alla scuola, in possesso di specifiche professionalità e competenze inerenti alle discipline sportive elencate, sia da alcuni tra i migliori istruttori esterni alla scuola e operanti sul territorio locale.
Il progetto si sviluppa su una programmazione bimestrale, rinnovabile nel tempo, e l’impegno psicomotorio è quantificato in almeno venti ore di attività nell'arco di un mese.
Per partecipare al progetto è necessario versare una quota di iscrizione bimestrale (per 40 ore di attività) pari a € 60.00, entro il 20/01/2022, tramite bollettino postale intestato al nostro Istituto con la causale "Quota 1° Bimestre Centro Sportivo Scolastico".
Successivamente, per svolgere le lezioni delle discipline sportive a cui si è interessati sarà necessario prenotarsi tramite l’apposita APP predisposta dal Centro Sportivo Scolastico.
La partecipazione a questo progetto, inoltre, conferisce agli studenti dell’I.I.S.S. “G. Ferraris” un credito sportivo scolastico valido ai fini dei crediti interni.
Il Dirigente Scolastico augura a tutta la comunità scolastica BUONE FESTE e BUON ANNO
Nuova affermazione dell’IISS Ferraris alla Selezione Scolastica delle Olimpiadi della Cybersicurezza (OliCyber) organizzate dal CINI, lo stesso Consorzio di Università che organizza il prestigioso progetto CyberChallenge.
L'intento è quello di scovare e formare nuovi talenti sempre più indispensabili a garantire la sicurezza informatica nel Paese, tanto nelle Istituzioni pubbliche quanto nelle aziende private cha fanno fatica a trovare le figure professionali necessarie.
Gli studenti dell'IISS Ferraris che hanno superato la prova, basata su quesiti di logica e di informatica, sono stati ben 10.
Di più non era possibile per un Istituto scolastico per via del limite previsto dal regolamento della competizione.
Frequentano sia l'indirizzo OSA del Liceo Montalcini, ovvero Francesco Damiano Di Gregorio (2CL), Daniele Maria Depalo (3CL), Denise Raguseo (3AL), sia l'indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni" dell’ITT Ferraris, ovvero Pierluigi De Palo (4AI), Sergio Del Rosso (4AI), Andrea Tempesta (4AI), Luca Papagni (4AI), Michele Amato (3AI), Ignazio Spaccavento (5AI), Alessio Pagano (5AI).
Gli studenti ammessi stanno anche frequentando o hanno frequentato, con una certa assiduità, il training per le Olimpiadi di Informatica proposto agli studenti di entrambi i plessi.
Tutti e 10 hanno totalizzato un punteggio che li colloca nei primi 15 posti tra gli studenti ammessi in Puglia.
Sono ammessi alla fase successiva che sarà la Selezione Territoriale e si terrà il 19 marzo 2022.
Congratulazioni ai talenti.
In allegato il piano operativo per lo svolgimento delle prove concorsuali previste per il 21.12.2021 relative al concorso per titoli ed esami, finalizzata al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria D.D. prot. 498 del 21 aprile 2020 e D.D. n.2215 del 18 novembre del 2021.