Si comunica ai sigg. genitori che, a partire dal 07 gennaio al 31 gennaio 2019, e' possibile effettuare le iscrizioni per la prima classe superiore .
Si fa presente, inoltre, che l'ufficio di segreteria si rende disponibile dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.45 e il martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 per fornire eventuali ulteriori chiarimenti.
A partire da lunedì 3 Dicembre 2018, i docenti dell’I.T.T. “G. Ferraris” e del Liceo Scientifico O.S.A. “R. Levi Montalcini” saranno a disposizione dei genitori per fornire informazioni sull’offerta formativa di entrambi gli Istituti e per effettuare una visita delle strutture secondo il seguente orario:
Si comunica che a decorrere dal mese di novembre 2018 si intendono attivare corsi di potenziamento rivolti esclusivamente alle classi prime e seconde del Liceo Scientifico OSA “R. Levi Montalcini”
- Il Latino naturale
- La Costituzione nella nostra vita
- Open up new horizons (potenziamento di lingua Inglese)
- La Fisica con le nuove tecnologie digitali
- Il giovane Galileo Esperienze di laboratorio per operare, osservare, analizzare, ricavare…scoprire
Per maggiori dettagli, si rinvia alla lettura delle schede progettuali allegate contenenti informazioni su obiettivi, metodologie, durata e giorni di frequenza.
Anche quest’anno il nostro Istituto parteciperà alle nuove edizioni sia delle Olimpiadi di Informatica individuali (OII) che delle Olimpiadi di Informatica a squadre (OIS).
Si informano gli alunni che in occasione delle elezioni delle componenti studentesche negli Organi Collegiali, già programmate con circolare n. 32 per il giorno venerdì 27 ottobre 2018 , si terranno anche le elezioni dei rappresentanti degli studenti nel progetto “Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti” un percorso biennale di cittadinanza attiva organizzato dal Consiglio Regionale della Puglia d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale.
Continua la collaborazione tra l’IISS “G. Ferraris”, scuola polo per il progetto nazionale LS_OSAlab, e il Ministero della Pubblica Istruzione sul tema dell’innovazione didattica.
Alcune delle esperienze didattiche più significative realizzate nell’ambito di questo progetto saranno presentate a FIERA DIDACTA ITALIA 2018 in due workshop intitolati
Alla scoperta del quanto di energia. (Link)
Educare al metodo scientifico: costruzione, validazione e utilizzo di modelli matematici della realtà. (Link)
Il giorno 7/6/2018 si è tenuto presso il liceo Scientifico Fermi di Bari la premiazione del Concorso Fotografico promosso dalla Sigea puglia in cui è risultato finalista Alessandro Spadavecchia della classe VAe accompagnato dalla prof Elisabetta Salvemini.