L’informatica di eccellenza si rivela al Ferraris con un interessante e illuminante webinar sull’Intelligenza Artificiale, tenuto dal prof. Donato Malerba, Direttore del Dipartimento di Informatica dell'Università di Bari, rivolto ai nostri studenti.
Il progetto Alternanza Scuola Lavoro PCTO WeCanJob è stato concepito in modo mirato per consentire agli studenti delle scuole superiori di cimentarsi in un percorso di Alternanza Scuola Lavoro . A tale scopo WeCanJob e l’ Istituto ISISS “Gali leo Ferraris” di Molfetta hanno intrapreso questa collaborazione, il cui obiettivo è quello di dotare studenti e docenti di un innovativo strumento di formazione online finalizzato alla valorizzazione delle peculia rità dei percorsi di studio affrontati dai ragazzi e dalla ragazze dell’Istituto.
Si precisa ai genitori e agli alunni che la scelta delle curvature attive presso il LICEO OSA “R. Levi Montalcini” (Biomedica, Cambridge, Coding e Sportiva) e presso l’ITT “G. Ferraris” (Sportiva) dovrà essere esplicitata, all’atto della compilazione della domanda di iscrizione, nell’apposito spazio “NOTE DELLA FAMIGLIA”.
Si comunica che le attività didattiche riprenderanno giovedì 7 gennaio 2021 in modalità DDI – Didattica Digitale Integrata, secondo il vigente orario delle lezioni.
Con successiva circolare che sarà diramata nei prossimi giorni saranno rese note le modalità di ripresa delle attività didattiche in presenza, sulla base dei provvedimenti ministeriali e/o di ordinanze regionali in corso di emanazione.
Si raccomanda di consultare frequentemente la bacheca del registro elettronico e il sito web dell’Istituto per essere tempestivamente informati sull’evoluzione delle disposizioni riguardanti l’organizzazione del servizio scolastico.
A partire da Lunedì 4 Gennaio è possibile effettuare l’iscrizione on line cliccando sul tasto ISCRIVITI nella home page del sito www.vienialferraris.it o direttamente attraverso il link ministeriale https://www.istruzione.it/iscrizionionline/. Inoltre, la Segreteria Didattica sarà disponibile tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00, il martedì e il giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00, per fornire informazioni sulla compilazione della domanda di iscrizione.
Anche quest’anno, con un cartellone ricco di appuntamenti online di divulgazione scientifica, l’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta presenta l’edizione 2020 della Settimana della Scienza, della Tecnica e della Tecnologica. I webinar, pensati per gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Galileo Ferraris” e del Liceo Scientifico - opzione Scienze Applicate “Rita Levi Montalcini”, si terranno dal 14 al 18 dicembre nell’ambito del progetto “Cittadella del Futuro”.
«Scopo dell’evento – precisa il prof. Luigi Melpignano, dirigente scolastico e promotore dell’evento – è mobilitare tutte le competenze e le energie del mondo scientifico per favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica con uno sguardo attento e critico anche verso la tecnologia. In particolare, - precisa Melpignano - la Settimana è occasione per stimolare la comunicazione tra gli studenti ed il mondo delle imprese e delle università». Per l’edizione 2020 la manifestazione si svolgerà a distanza con talk e incontri di scienza. Nelle stanze virtuali dell’iniziativa ci saranno manager e accademici, pronti a confrontarsi con gli studenti per condividere riflessioni sulle implicazioni della ricerca scientifica e tecnologica.
Nella locandina allegata è disponibile il programma completo dell’iniziativa.