
Si pubblicano di seguito le graduatorie della selezione per il progetto ERASMUS+ “VET Mobility 4.0 European Smart Factories. VET4.0EU” 2021-1-IT01-KA121- VET-000010789, così come elaborate dalla commissione esaminatrice dopo le selezioni avvenute in data 04.04.22 e secondo i criteri esplicitati nel Bando pubblicato in data 23.03.2022.
In riferimento a quanto previsto dal richiamato Bando che riserva una quota prioritaria per gli indirizzi “Elettronica ed Elettrotecnica” e “Meccanica, Meccatronica ed Energia, sono state stilate due graduatorie, “Priorità 1” e “Priorità 2”, e assegnate n. 3 borse ai primi tre candidati della Graduatoria Priorità 1. Eventuali borse residue saranno assegnate alla seconda graduatoria dopo aver esaurito le domande valide della prima graduatoria.
Si comunica che, al termine del percorso formativo “FOCUS ON CERTIFICATIONS”, la scuola organizza la sessione di esami per il conseguimento delle certificazioni CAMBRIDGE PET – FCE - CAE.
A tal proposito gli studenti compileranno il modulo di iscrizione, allegato alla presente, che dovrà essere sottoscritto dai genitori degli studenti minorenni.
Si precisa che la quota per l’esame PET è di € 94,50, per l’esame FCE è di € 177,50 e per l’esame CAE è di € 200.50.
Il versamento potrà essere effettuato mediante bollettino postale N. 1024178160 o bonifico bancario IBAN: IT07H0760104000001024178160 intestato a Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Galileo Ferraris", via P. Togliatti 4 – 70056 Molfetta (BA) specificandone la causale: Esame certificazione linguistica PET/FCE/CAE.
Il modulo di iscrizione agli esami e copia del versamento della quota di esame andranno inviate all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre lunedì 11 Aprile 2022.
Si informano gli studenti che gli esami CAE si svolgeranno in data 4 giugno c.a. e gli esami PET e FCE in data 8 Giugno c.a.
Docente Referente: Prof.ssa Maria Discioscia
Si comunica che le lezioni dei rappresentanti RSU si svolgeranno nei giorni 5-6-7 secondo il seguente orario:
- 5 aprile 2022 dalle ore 09.40 alle ore 11.20
- 6 aprile 2022 dalle ore 08.00 alle ore 10.30
- 7 aprile 2022 dalle ore 11.20 alle ore 13.00
In allegato l'elenco delle liste e il decreto di insediamento della commissione elettorale.
Come già noto, è stato confermato da parte delle autorità competenti il rientro a scuola in presenza per lunedì 10 gennaio 2022.
Al fine di disciplinare il rientro in sicurezza ed il sereno svolgimento delle attività didattiche in presenza, dovranno necessariamente essere osservate le disposizioni contenute nella circolare allegata.
- ALUNNI CHE SONO RISULTATI POSITIVI AL COVID
Terminato il periodo di isolamento fiduciario possono rientrare in comunità solo dopo aver inviato alla mail della scuola la seguente documentazione:- Attestazione di fine isolamento domiciliare obbligatorio, rilasciata dall’Autorità Sanitaria
In allegato i moduli di iscrizione alle classi intermedie per l'a.s. 2022/2023.
I moduli, debitamente compilati e corredati dalle ricevute di versamento, dovranno essere inviati alla segreteria didattica entro e non oltre il 31/01/2022 all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: “Iscrizione nominativo_alunno alla classe __ A.S. 2022-2023”.
Si raccomanda di allegare alla mail solo documenti compilati in PDF o scansionati e salvati in formato PDF e non immagini .JPG o fotografie scattate da smartphones.
Per quanto riguarda i contributi scolastici volontari le famiglie potranno avvalersi delle detrazioni fiscali previste dalla legge n. 40/2007 art. 13, scrivendo sulla causale del bollettino postale la dicitura “erogazione liberale” a favore di istituto scolastico.
Infatti, la legge n. 40/2007 estende le detrazioni fiscali alle erogazioni liberali finalizzate a “l’innovazione tecnologica, l’ampliamento dell’offerta formativa e l’edilizia scolastica”, purché il versamento sia eseguito tramite ufficio postale o banca ovvero mediante carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari, ovvero mediante altri sistemi di pagamento sul c/c dell’istituto IBAN: IT07H0760104000001024178160.
Si evidenzia infine, che in un’apposita sezione del modulo di iscrizione è possibile richiedere l’esonero delle tasse governative per merito o per reddito.