Al fine di garantire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di voto per le elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe, stante l’emergenza sanitaria e la necessità di assicurare le misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del contagio, si ritiene necessario diramare le seguenti indicazioni:
Si comunica che in accoglimento delle richieste delle famiglie, il termine di presentazione delle domande di partecipazione al bando prot. 6664 del 20/09/2021 per la partecipazione al PON “GUARDANDO ALLE COMPETENZE DEL FUTURO” – “Informatica per il Futuro per genitori” un corso di base per l’acquisizione di competenze digitali (ECDL) riservato ai genitori degli studenti dell’Istituto, è prorogato alle ore 12:00 di sabato 30 ottobre 2021.
Si invitano tutti i genitori a prenderne visione e a produrre istanza secondo le modalità specificate nello stesso bando.
Come ben noto, questo istituto è sede di formazione per la Robotica in conformità allo standard PEARSON-COMAU, per l’erogazione di corsi finalizzati a conseguire il Patentino della Robotica, una certificazione che abilita ad operare con i sistemi robotici industriali, equivalente a quella rilasciata a professionisti ed aziende e riconosciuta a livello internazionale.
Si comunica il calendario conclusivo delle lezioni di Physics per la sessione d’esame autunnale 2021, a cura dei docenti Andriani Edoardo e Bonvino Anna.
Le attività progettuali si svolgeranno nell’Aula n. 8 del Liceo sc. OSA “Rita Levi Montalcini” nei seguenti giorni:
1. 18 ottobre 2021 dalle 13:00 alle 13:50
2. 22 ottobre 2021 dalle 13:00 alle 13:50
3. 25 ottobre 2021 dalle 13:00 alle 13:50
4. 29 ottobre 2021 dalle 13:00 alle 13:50
5. 05 novembre 2021 dalle 13:00 alle 13:50
6. 08 novembre 2021 dalle 13:00 alle 13:50
Si comunica che entro i termini previsti dalle precedenti circolari, sono pervenute le liste degli studenti candidati all’elezione nel Consiglio di Istituto, nella Consulta Provinciale degli Studenti e nell’Assemblea Regionale “Giovani in Consiglio”.
Visti i verbali della Commissione elettorale, si dispone l’ammissione delle liste e la pubblicazione all’albo d’Istituto.
Inoltre, al fine di garantire a tutti gli studenti un esercizio informato e consapevole del diritto di voto, come già disposto con la precedente circolare n. 33 del 27.09.2021, la presentazione delle candidature nel Consiglio di Istituto, nella Consulta provinciale degli Studenti e
nell’Assemblea Regionale “Giovani in Consiglio” dovrà avvenire in modalità di videoconferenza o altre modalità online.
Tuttavia, accogliendo le richieste del comitato studentesco si autorizzano, in via del tutto eccezionale, gli studenti-candidati ad effettuare anche brevi attività di propaganda nelle classi secondo il calendario allegato
Si è tenuta in data 14 ottobre 2021 presso la sala conferenze del Liceo Scientifico OSA “Rita Levi Montalcini” la cerimonia di consegna dei certificati delle competenze linguistiche e tecnologiche.
Gli studenti dell’ ”IISS Galileo Ferraris” hanno ritirato il patentino della robotica Pearson-Comau e i certificati delle competenze linguistiche di livello B1 (PET) e di livello B2 (FCE).
Il dirigente scolastico professor Luigi Melpignano si è complimentato con gli studenti per i brillanti risultati raggiunti. Ha ringraziato i docenti referenti prof.ssa Maria Discioscia , il professore Ernesto Angiuoni e il professore Cosmo Alberto Sallustio per il lavoro svolto durante il lungo periodo di emergenza sanitaria.
Il dirigente scolastico ha inoltre formulato, all’intera comunità scolastica, l’augurio che, grazie alle competenze acquisite tra i banchi del “Galileo Ferraris”, i nostri studenti possano avere successo a scuola, all’università e nel mondo del lavoro.
Cconsegna attestati di Robotica e Lingue
Si è tenuta in data 14 ottobre 2021 presso la sala conferenze del Liceo Scientifico OSA “Rita Levi Montalcini” la cerimonia di consegna dei certificati delle competenze linguistiche e tecnologiche. Gli studenti dell’ ”IISS Galileo Ferraris” hanno ritirato il patentino della robotica Pearson-Comau e i certificati delle competenze linguistiche di livello B1 (PET) e di livello B2 (FCE). Il dirigente scolastico professor Luigi Melpignano si è complimentato con gli studenti per i brillanti risultati raggiunti. Ha ringraziato i docenti referenti prof.ssa Maria Discioscia , il professore Ernesto Angiuoni e il professore Cosmo Alberto Sallustio per il lavoro svolto durante il lungo periodo di emergenza sanitaria. Il dirigente scolastico ha inoltre formulato, all’intera comunità scolastica, l’augurio che, grazie alle competenze acquisite tra i banchi del “Galileo Ferraris”, i nostri studenti possano avere successo a scuola, all’università e nel mondo del lavoro.
f1.jpg
http://www.ferrarismolfetta.edu.it/images/robotica2021/f1.jpg
WhatsApp_Image_2021-10-14_at_191231.jpeg
http://www.ferrarismolfetta.edu.it/images/robotica2021/WhatsApp_Image_2021-10-14_at_191231.jpeg
f8.jpeg
http://www.ferrarismolfetta.edu.it/images/robotica2021/f8.jpeg
f3.jpeg
http://www.ferrarismolfetta.edu.it/images/robotica2021/f3.jpeg
f4.jpeg
http://www.ferrarismolfetta.edu.it/images/robotica2021/f4.jpeg
f6.jpeg
http://www.ferrarismolfetta.edu.it/images/robotica2021/f6.jpeg
f7.jpeg
http://www.ferrarismolfetta.edu.it/images/robotica2021/f7.jpeg
Sabato 25 settembre, voluta dal Rotary International Distretto 2120, finalmente “dal vivo”, si è tenuta la cerimonia di premiazione degli studenti più meritevoli che hanno completato il loro percorso nello scorso anno scolastico, delle Scuole Superiori di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo. Nell’Auditorium dell'Istituto “Monsignor Bello" di Molfetta, sono stati ospitati gli alunni e i loro genitori, presenti il Sindaco, Tommaso Minervini, il delegato del Vescovo, Monsignor Cornacchia, il Presidente del 'Rotary Molfetta', dott. Felice De Sanctis, e il Presidente di 'Confindustria Puglia', dott. Sergio Fontana. Numerosi gli alunni segnalati dalla nostra scuola, da sempre formatrice di eccellenze; il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Foglia Mauro della classe 5^ DL e Tedone Giuseppe della classe 5^ AI.
La famiglia del “Ferraris" orgogliosa si complimenta con i neodiplomati e con le loro famiglie per il risultato raggiunto, certa che il merito dimostrato li accompagnerà nel prosieguo del loro cammino formativo e lavorativo.